Vantaggi
Il Mercato Unico dell'Unione Europea (UE) è il principale motore economico dell'UE, che consente la libera circolazione di beni, servizi, denaro e persone. Questo sistema facilita le attività delle imprese e offre vantaggi economici ai consumatori, come prezzi più bassi e una maggiore scelta.


Vantaggi per le persone
I cittadini europei hanno il diritto di vivere, studiare, lavorare e andare in pensione in qualsiasi paese dell'UE, con pari diritti rispetto ai cittadini locali in ambito lavorativo e fiscale. L'abolizione delle barriere commerciali favorisce prezzi competitivi e offre diritti di consumo unificati, come il diritto di restituire prodotti acquistati online entro 14 giorni. Inoltre, le normative favoriscono l'uso di caricabatterie standardizzati e l'efficienza energetica degli apparecchi.
Vantaggi per le imprese
Il mercato unico favorisce l'espansione delle piccole e medie imprese attraverso investimenti e accesso a nuovi fornitori e partner. Le normative UE proteggono le imprese dai danni delle crisi globali, come durante la pandemia di COVID-19, e promuovono la digitalizzazione e la decarbonizzazione.


Finanziamenti e innovazione
Moneta Unica e Commercio
L'adozione dell'euro ha eliminato il rischio di fluttuazione valutaria, rafforzando l'integrazione economica. L'UE è il blocco commerciale più grande al mondo, con accordi di libero scambio e una politica commerciale comune che promuove il libero scambio.


Viaggi senza frontiere
controlli di frontiera.
Tutela dei diritti e della democrazia


Ambiente, salute e crisi
Allargamento e pace
Dal 1951, l'UE è passata da 6 a 27 paesi, rafforzando la democrazia e lo stato di diritto. Ha ricevuto il Premio Nobel per la pace nel 2012 per aver contribuito a decenni di pace e stabilità.


Aiuti internazionali e diplomazia
L'UE è il maggiore donatore di aiuti internazionali, fornendo sostegno alle popolazioni in difficoltà e promuovendo i diritti umani globalmente. La sua diplomazia e l'uso di sanzioni contribuiscono alla risoluzione dei conflitti, come nel caso della guerra in Ucraina.
Sicurezza e migrazione
