L'Unione europea che conosciamo oggi esiste grazie all'impegno di un gruppo di persone con idee forti, che hanno creduto in un'Europa diversa. Se oggi viviamo in un continente stabile e in pace, lo dobbiamo anche a loro, anche se spesso ce ne dimentichiamo.
Questi pionieri erano molto diversi tra loro: ex partigiani, politici, avvocati, sopravvissuti all'Olocausto e perfino un'attrice. Oltre ai nomi più noti, molti altri hanno contribuito in modo significativo alla costruzione del progetto europeo.
Tutti condividevano un sogno comune: un'Europa unita e pacifica, fondata su valori come la libertà, la democrazia, l'uguaglianza, il rispetto dei diritti e delle leggi, la solidarietà e la protezione per tutti. Grazie al loro lavoro sono nati sistemi che hanno garantito stabilità economica, portato alla creazione dell'euro e promosso la valorizzazione della cultura e delle lingue europee.
La storia dell'Unione Europea inizia dalla ricerca di pace dopo la Seconda Guerra Mondiale nel periodo 1945-1959, passando per anni di crescita negli anni '60, l'entrata dei primi nuovi membri negli anni '70 e i cambiamenti drammatici degli anni '80 con la caduta del comunismo.
Negli anni '90 si viaggia senza frontiere, negli anni 2000 l'UE si espande e introduce l'euro.
Dal 2010 in avanti l'Unione affronta crisi economiche e sfide globali, ma resta unita di fronte a pandemie, conflitti e cambiamenti climatici.
Alcuni pionieri

🇮🇹 Alcide De Gasperi (1881–1954)
Il presidente del consiglio dei ministri italiano che ha mediato tra la Germania e la Francia nel quadro dell'integrazione europea postbellica

🇮🇹 Altiero Spinelli (1907–1986)
Politico italiano che ha istituito il Movimento Federalista e ha sostenuto l'elaborazione di una costituzione europea

🇮🇹 Nilde Iotti (1920–1999)
La donna di Stato italiana che ha combattuto per i diritti delle donne, il suffragio universale e le elezioni europee dirette

🇸🇪 Anna Lindh (1957–2003)
Ministra svedese degli Affari esteri e difensore dei diritti umani, che ha sostenuto il processo di integrazione europea

🇩🇪 Helmut Kohl (1930–2017)
Helmut insieme a François, hanno guidato la riconciliazione postbellica tra i rispettivi paesi

🇫🇷 François Mitterrand (1916–1996)
François insieme a Helmut, hanno guidato la riconciliazione postbellica tra i rispettivi paesi

🇫🇷 Jean Monnet (1888–1979)
Politico francese che, insieme a Robert Schuman, è considerato l'architetto del progetto di integrazione europea

🇳🇱 Johan Willem Beyen (1897–1976)
Il banchiere olandese, uomo d'affari e politico che concepì il mercato europeo comune e l'unione doganale

🇱🇺 Joseph Bech (1887–1975)
Ministro degli Esteri del Lussemburgo che ha lavorato alla costruzione dell'unione doganale del Benelux e ha promosso una maggiore integrazione europea

🇩🇪 Konrad Adenauer (1876–1967)
Cancelliere tedesco che ha promosso la cooperazione europea e la creazione della Comunità del carbone e dell'acciaio.

🇫🇷 Robert Schuman (1886–1963)
Il politico che, insieme a Jean Monnet, è considerato l'architetto del progetto di integrazione europea

🇫🇷 Louise Weiss (1893–1983)
Giornalista francese e politica europea che si è battuta per i valori europei e i diritti delle donne

🇳🇱 Marga Klompé (1912–1986)
Politica olandese, scienziata e difensore dei diritti umani che si è adoperata per creare il mercato unico

🇬🇷 Melina Mercouri (1925–1994)
Un'attrice e politica greca che ha promosso campagne di cooperazione culturale in tutta Europa

🇫🇷 Nicole Fontaine (1942–2019)
Esponente politica francese e presidente del Parlamento europeo, che ha promosso campagne per l'istruzione dei giovani e per un'Europa dei cittadini

🇧🇪 Paul-Henri Spaak (1899–1972)
Lo statista belga che ha aiutato a fondare l'unione doganale del Benelux, fonte di ispirazione per l'ulteriore integrazione europea

🇳🇱 Sicco Mansholt (1908–1995)
Agricoltore olandese, combattente della resistenza e politico che ha ispirato la politica agricola comune dell'UE

🇫🇷 Simone Veil (1927–2017)
Sopravvissuta all'Olocausto, politica e prima donna presidente del Parlamento europeo

🇩🇪 Ursula Hirschmann (1913–1991)
Attivista antifascista e femminista, fondatrice del Movimento federalista europeo.

🇩🇪 Walter Hallstein (1901–1982)
Diplomatico e primo presidente della Commissione europea, che ha promosso la creazione di una Comunità economica europea

🇬🇧 Winston Churchill (1874–1965)
Ufficiale dell'esercito britannico, giornalista di guerra e primo ministro che fece appello per la creazione degli Stati Uniti d'Europa